|
|
 |
|
 |
Lo scopo del corso di carnevale è quello di divertirsi in compagnia migliorando il proprio livello di capacità sciistico. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi in base alle loro capacità sciistiche. Ogni gruppo dispone di uno o più monitori e uno o più aiuto monitori.
Ma il corso non è solo sci, la settimana è ricca di attività alternative con l’animazione serale: - Proiezione di film come essere al cinema; costruzione di slitte e slittata notturna, costruzione di maschere e carnevale, caccia al tesoro notturna in paese, quiz, karaoke, playback, unihokey, scenette, ecc.
- In più sarete deliziati dal nostro cuoco e da tutto lo staff della cucina con prelibati pranzetti e succulenti cenette, nonchè sfiziose merende.
|
|
 |
|
 |
Altre informazioni - Al corso sono ammessi i ragazzi a partire dai 7 anni
- I futuri aiuto monitori (FAM) che hanno partecipato alla stagione invernale e che desiderano collaborare al corso di carnevale, devono contattare personalmente il Presidente, il quale li illuminerà sui diritti, doveri e privilegi di essere un FAM a Grindelwald.
- Sul tagliando di iscrizione annotare informazioni particolari sul partecipante (assunzione medicine, dieta speciale,…).
- Ogni partecipante al corso è tenuto a compilare un formulario di autocertificazione dello stato di salute, che invieremo con le informazioni dettagliate, a tempo debito.
- In caso di assenza per malattia è necessario un certificato medico (comprovante la malattia nel periodo antecedente o durante il corso) per poter ottenere il rimborso.
- Il corso di sci è riservato ai soci SCBV. Al corso di carnevale non sono ammessi principianti. Per questo motivo è utile che gli allievi prendano parte ad almeno 2 uscite di un giorno. La CT si riserva il diritto di decidere se un ragazzo è idoneo o meno a partecipare al corso.
- Per informazioni contattare il Presidente Michele Giacchetto.
- Agli iscritti arriverà a tempo debito il programma dettagliato.
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|